Elenco delle 107 Basi Usa (Air-Force,
Navy, Army, NSA) in Italia ( 6 in
Toscana al 27.8.2003)
Nonostante l' Italia, per un verso, sia sicuramente un paese che
fa
parte del ristretto gruppo di briganti e predatori imperialisti,
quest'agghiacciante elenco di basi americane mostra che per l'altro
verso essa e' un paese a sovranita' (e liberta') assolutamente limitate.
Qualcuno ricorda la vecchia canzone Gettiamo a mare le basi americane
(...smettiamo di fare da spalla agli assassini... ) ? Allora sorge una
domanda spontanea: "pole" un comunista sopportare indifferentemente
ciò ?
Possiamo chiedere nelle Piazze la Pace e non prepararla una volta al
Governo cominciando a "sminare" il nostro territorio ?
RADIOMAREMMAROSSA
Cima Gallina (BZ): Stazione telecomunicazioni e radar dell'USAF. 
Aviano (Pordenone, Friuli): la 16ma Forza Aerea ed il 31. Gruppo da
caccia dell'Aviazione U.S.A. e uno squadrone di F-18 dei Marines. 
Monte Paganella (TN): Stazione telecomunicazioni USAF. 
Rivolto (UD): Base USAF. 
Maniago (UD): Poligono di tiro dell'US-Air-Force (USAF). 
S. Bernardo (UD): Deposito munizioni dell'US-Army. 
Roveredo (PN): Deposito armi USA. 
Istrana (TV): Base US-Air-Force (USAF). 
Ciano (TV): Centro telecomunicazioni e radar USA. 
Ghedi (BS): Base dellíUS-Air-Force (USAF). 
Montichiari (BS): Base aerea (USAF). 
Remondo' (nel Pavese): Base US-Army. 
Vicenza: Comando SETAF, Sud Europe Task Force; Quinta Forza aerea
tattica (USAF); Deposito di testate nucleari. 
Camp Ederle (provincia di Vicenza): Q.G. NATO; Comando SETAF
dell'US-Army; un Btg. di obici ed Gruppo tattico di paracadutisti USA. 
Tormeno (San Giovanni a Monte, Vicenza): depositi di armi e munizioni. 
Longare (Vicenza): importante deposito d'armamenti. 
Verona: Air Operations Center (USAF). e Base NATO delle Forze di Terra
del Sud Europa; Centro di telecomunicazioni (USAF). 
Affi (VR): Centro telecomunicazioni USA. 
Lunghezzano (VR): Centro radar USA. Erbezzo (VR): Antenna radar NSA. 
Conselve (PD): Base radar USA. 
Monte Venda (PD): Antenna telecomunicazioni e radar USA. 
Trieste: Base navale USA. 
Venezia: Base navale USA. 
San Anna di Alfaedo (VE): Base radar USA. 
Lame di Concordia (VE): Base di telecomunicazioni e radar USA. 
San Gottardo, Boscomantivo (VE): Centro telecomunicazioni USA. 
Ceggia (VE): Centro radar USA. 
Cameri (NO): Base aerea USA con copertura NATO. 
Candela-Masazza (Vercelli): Base d'addestramento dell'US-Air-Force e
dell'US-Army, con copertura NATO. Monte S. Damiano (PC): Base dell'USAF
con copertura NATO. 
Finale Ligure (SV): Stazione di telecomunicazioni dellíUS-Army.
Monte Cimone (MO): Stazione telecomunicazioni USA con copertura NATO. 
Parma: Deposito dell'USAF con copertura NATO. 
Bologna: Stazione di telecomunicazioni del Dipartimento di Stato
Americano. 
Rimini: Gruppo logistico USA per l'attivazione di bombe nucleari. 
Rimini-Miramare: Centro telecomunicazioni USA. 
Potenza Picena (MC): Centro radar USA con copertura NATO. 
Livorno: Base navale USA. 
La Spezia: Centro antisommergibili di Saclant. 
San Bartolomeo (SP): Centro ricerche per la guerra guerra sottomarina. 
Camp Darby (tra Livorno e Pisa): 8. Gruppo di supporto USA e Base
dellíUS Army per l'appoggio alle Forze statunitensi al Sud del
Po, nel Mediterraneo e nell'Africa del Nord. 
Coltano (PI): importante base USA/NSA per le telecomunicazioni;
Deposito munizioni US-Army; Base NSA.
 Pisa (aeroporto militare): Base saltuaria dell'USAF. 
Monte Giogo (MS): Centro di telecomunicazioni USA con copertura NATO. 
Poggio Ballone (GR) - tra Follonica, Castiglione della Pescaia e Tirli:
Centro radar USA con copertura NATO. 
Talamone (GR): Base saltuaria dell'US-Navy. 
La Maddalena-Santo Stefano (Sassari): Base atomica USA, Base di
sommergibili, Squadra navale di supporto alla portaerei americana
'Simon Lake'. 
Monte Limbara (tra Oschiri e Tempio, Sassari, in Sardegna): Base
missilistica USA. 
Sinis di Cabras (SS): Centro elaborazioni dati (NSA). 
Isola di Tavolara (SS): Stazione radiotelegrafica di supporto ai
sommergibili della US Navy. 
Torre Grande di Oristano: Base radar NSA. 
Monte Arci (OR): Stazione di telecomunicazioni USA con copertura NATO. 
Capo Frasca (OR): eliporto ed impianto radar USA. 
Santulussurgiu (OR): Stazione telecomunicazioni USAF con copertura
Nato. 
Perdas de Fogu (NU): base missilistica sperimentale. 
Capo Teulada (CA): da Capo Teulada (CA) a Capo Frasca (OR): all'incirca
100 km di costa, 7.200 ettari di terreno e piu' di 70.000 ettari di
zone Off Limits: poligono di tiro per esercitazioni aeree ed aeronavali
della Sesta flotta americana e della Nato. 
Decimomannu (CA): aeroporto Usa con copertura Nato. 
Aeroporto di Elmas: Base aerea dell'US-Air-Force. 
Salto di Quirra (CA): poligoni missilistici. 
Capo San Loremo (CA): zona di addestramento per la Sesta flotta USA. 
Monte Urpino (CA): Depositi munizioni USA e NATO. 
Cagliari: Base navale USA. 
Roma-Campino (aeroporto militare): Base saltuaria USAF. 
Rocca di Papa (Roma): Stazione telecomunicazioni USA con copertura
NATO. Monte Romano (VT): Poligono saltuario di tiro dell'US-Army. 
Gaeta (LT): Base permanente della Sesta Flotta USA e della Squadra
navale di scorta alla portaerei 'La Salle'. 
Casale delle Palme (LT): Scuola telecomuncicazioni NATO su controllo
USA. Napoli: Comando del Security Force del corpo dei Marines; Base di
sommergibili USA; Comando delle Forze Aeree USA per il Mediterraneo.
Napoli-Capodichino: Base aerea dellíUS-Air-Force. Monte
Camaldoli (NA): Stazione di telecomunicazioni USA. Ischia (NA): Antenna
di telecomunicazioni USA con copertura Nato. 
Nisida: Base US-Army. 
Bagnoli: Centro controllo telecomunicazioni Usa per il Mediterraneo. 
Agnano: Base dell'US-Army. 
Cirigliano.(NA): Comando delle Forze Navali USA in Europa. 
Licola (NA): Antenna di telecomunicazioni USA. 
Lago Patria (CE): Stazione telecomunicazioni USA. 
Giugliano (vicinanze del lago Patria, Caserta): Comando STATCOM. 
Grazzanise (CE): Base saltuaria USAF. 
Mondragone (CE): Centro di Comando USA e NATO sotterraneo antiatomico. 
Montevergine (AV): Stazione di comunicazioni USA. 
Pietraficcata (MT): Centro telecomunicazioni USA/NATO. 
Gioia del Colle (BA): Base aerea USA di supporto tecnico. 
Punta della Contessa (BR): Poligono di tiro USA/NATO. 
San Vito dei Normanni (BR): Base del 499. Expeditionary Squadron; Base
dei Servizi Segreti: Electronics Security Group (NSA). 
Monte Iacotenente (FG): Base del complesso radar Nadge. 
Brindisi: Base navale USA. 
Otranto: Stazione radar USA. 
Taranto: Base navale USA; Deposito USA NATO. 
Martina Franca (TA): Base radar USA. 
Crotone: Stazione di telecomunicazioni e radar USA/NATO. 
Monte Mancuso (CZ): Stazione di telecomunicazioni USA. 
Sellia Marina (CZ): Centro telecomunicazioni USA con copertura NATO. 
Sigonella (CT): importante Base aeronavale USA (oltre ad unita' della
US-Navy, ospita diversi squadroni tattici dell'US-Air-Force: elicotteri
del tipo HC-4, caccia Tomcat F14 e A6 Intruder, nonche' alcuni gruppi
di F-16 e F-111 equipaggiati con bombe nucleari del tipo B-43, da piu'
di 100 kilotoni l'una). 
Motta S. Anastasia (CT): Stazione di telecomunicazioni USA. 
Caltagirone (CT): Stazione di telecomunicazioni USA. 
Vizzini (CT): Diversi depositi USA. 
Isola delle Femmine (PA): Deposito munizioni USA/NATO. 
Punta Raisi (Aeroporto): Base saltuaria dellíUSAF. 
Marina di Marza (RG): Stazione di telecomunicazioni USA. 
Monte Lauro (SR): Stazione di telecomunicazioni USA. 
Sorico: Antenna NSA. 
Augusta (SR): Base della VI Flotta USA e Deposito munizioni. 
Centuripe (EN): Stazione di telecomunicazioni USA. 
Niscemi (Sicilia): Base del NavComTelSta (stazione di comunicazione
US-Navy). 
Trapani: Base USAF con copertura NATO. 
Pantelleria: Centro telecomunicazioni US-Navy e Base aerea e radar
NATO. 
Lampedusa: Base della Guardia costiera USA; Centro d'ascolto e di
comunicazioni NSA.