RAVENNA: 21 E 22 aprile 2007 GIORNATE ANTIMILITARISTE
- Sabato 21 Aprile ore 9:30 
presso sala Forum via Berlinguer 
CONVEGNO della rete nazionale DISARMIAMOLI! : 
          Finché
c'è guerra c'è speranza...per chi? 
Incontro sugli interessi economici che si sviluppano attorno alla 
costruzione e all'allargamento di basi militari Usa e Nato sul
territorio 
italiano.
Progetti di centinaia di milioni di euro, per allargare queste
strutture di 
morte, sono diventati una ghiotta torta per le potenze del settore 
costruzioni, e non solo. Tra queste troviamo, prime fra tutte, i grossi
mostri della cementificazione: "coop rosse" come la CMC (Cooperativa 
muratori cementisti) di Ravenna, già impegnata da anni
nell'allargamento 
della base di Sigonella, nonché vincitrice degli appalti per il
Tav in Val 
Susa e la CMR (Cooperativa muratori riuniti) di Ferrara, già
impegnata 
nell'allargamento della base di Aviano, Camp Derby e Vicenza.
Opporsi alla guerra senza se e senza ma significa anche contrastare chi
partecipa alla logistica di questo mercato di morte. 
   Parteciperanno:
 - Leonardo Casetti  Associazione Pellerossa (Cesena)
 -Antonello Mangano  redattore di www.terrelibere.org
 -Valter Lorenzi  Comitato per lo smantellamento e la
riconversione a usi 
esclusivamente civili di Camp Darby
 -Un rappresentante del Presidio permanente no dal Molin
 -Lidia Triossi  Rete nazionale Disarmiamoli! 
- Sabato 21 Aprile ore 16:00 
MANIFESTAZIONE_CORTEO 
partenza di fronte ai cancelli della CMC di via Trieste 
- Domenica 22 Aprile dalle 15:00 
presso P.za Anita Garibaldi (di fronte al liceo classico) 
Giornata in difesa della terra. 
 Mentre continuano ad arrivare notizie di vittime dai vari
conflitti in Iraq, 
Afghanistan, . in parlamento, tra i "sorrisi della libertà" e le
smorfie dei 
"pacifinti" della sinistra istituzionale si continuano a finanziare
missioni 
militari ed approvare allargamenti di strutture belliche,  per
ultima la 
base Usa di Vicenza ma molte altre sono state o sono in via di
allargamento 
Sigonella , Aviano , Camp Derby , Pisignano a due passi da Ravenna . 
 Progetti di centinaia di milioni di euro, per potenziare queste
strutture di 
morte , sono diventati una ghiotta torta per le potenze del settore 
costruzioni. Tra queste troviamo, prime fra tutte, i grossi mostri
della 
cementificazione: "coop rosse" come la Cmc (Cooperativa muratori
cementisti) 
di Ravenna, già impegnata da anni nell'allargamento della base
di Sigonella 
nonché vincitrice degli appalti per il Tav in Val Susa  e
la Cmr 
(Cooperativa muratori riuniti) di Ferrara , già impegnata
nell'allargamento 
della base di Aviano, Camp Derby e Vicenza. 
 La conservazione di queste strutture di offesa, più di 100
sparse su tutto 
il territorio nazionale, oltre ad arrecare gravi danni alla popolazione
ed 
all'ambiente limitrofo (tumori e leucemie per i "vicini di casa" e 
inquinamento dei terreni e dell'aria) dimostrano eloquentemente il
ruolo che 
l'Italia ha ed avrà negli attuali e futuri conflitti. 
Il vero obiettivo da parte delle potenze occidentali nei prossimi anni
sarà 
quello della corsa sempre più spietata al controllo delle
risorse 
energetiche, -la gara è iniziata!- questo prevede l'allargamento
dei 
conflitti ad est ,Iran in testa ,e questo spiega le grandi manovre, in
atto 
in Italia e in tutta l'area che circonda le terre mediorientali. 
Le grandi mobilitazioni degli ultimi mesi dimostrano la voglia e la 
necessità delle persone a ricreare una  forte
contrapposizione alle 
politiche della guerra partendo dallo smantellamento delle basi
militari sui 
nostri territori, all'uscita dell' Italia dalla NATO , al ritiro 
incondizionato di tutte le truppe e la solidarietà alle
resistenze dei 
popoli occupati. 
 
INVITIAMO TUTTI/E a DUE GIORNATE DI MOBILITAZIONE CITTADINA 
 Collettivo RED GHOST (RA) - Rete nazionale DISARMAMOLI! -
Confederazione 
COBAS - RDB / CUB (RA) - CCA Pace Maker (Imola)